Intelligenza Artificiale: bot di terza generazione
Modelli linguistici avanzati per applicazioni AI-based, chatbot, assistenti virtuali e soluzioni intelligenti.
Con Dialobot, negli ultimi 10 anni, ho sviluppato agenti conversazionali per Telecom Italia, Expo2015, Lactalis Italia, bTicino-Legrand e molte altre società.
Dal 2022 mi occupo di AI-design con OpenAI, GPT, Claude e altri Large Language Model.
Dialobot è il «personal brand» di Roberto Gilli: imprenditore, AI-designer free-lance e consulente nel campo della AI e dell'innovazione.
Questa pagina illustra le mie attività del 2023.


Chi sono
Benvenuti su Dialobot, il mio spazio digitale dedicato all'intelligenza artificiale generativa e alla sua applicazione in ambiti creativi e professionali. Mi chiamo Roberto Gilli, e con 30 anni di esperienza nel campo delle tecnologie digitali, mi sono specializzato nel creare soluzioni innovative che uniscono arte, scienza e narrazione. Il mio lavoro si concentra sulla costruzione di esperienze interattive che utilizzano l'AI per trasformare il modo in cui apprendiamo, lavoriamo e raccontiamo storie.
E-learning
Progetto learning object interattivi che trasformano l'apprendimento in esperienze dinamiche e personalizzate: simulazioni didattiche, learning object AI-based che "alzano" l'apprendimento nella tassonomia di Bloom.
Storytelling Interattivo AI-Based
Realizzo esperienze narrative interattive AI-based. Il progetto DialoArt sta esplorando nuove forme di storytelling interattivo che unisce autore-AI-utente in un triangolo in grado di trasformare la letteratura in una performance.
Assistenza ai Coach per la Coaching Psychology
Progetto strumenti basati sull'AI per supportare i coach, migliorare la metacognizione e promuovere il miglioramento continuo. Questi strumenti sono stati presentati al 13° e al 14° Congresso Internazionale di Coaching Psychology. AI-coach fruibili da Telegram.
Didattica Scolastica AI-based
Ho sviluppato soluzioni per migliorare l'apprendimento linguistico nelle scuole medie e superiori, concentrandomi su strumenti AI per facilitare la comprensione di strutture complesse come i phrasal verbs e i modali in inglese. Conferenze, lezioni per docenti sull'uso della AI generativa.
Marketing e Virtual Influencer
Integro l'AI generativa per creare campagne di marketing innovative e sviluppare influencer virtuali che possono interagire con il pubblico, offrendo esperienze coinvolgenti e personalizzate.
Il Mio Metodo
Il mio approccio si basa su un metodo strutturato che integra creatività, ricerca e sviluppo tecnologico:
- Ricerca e Innovazione: Esploro costantemente nuove tecnologie e metodologie per sviluppare soluzioni all'avanguardia. Ogni progetto è fondato su una solida base di ricerca per garantire innovazione e qualità.
- Design e Architettura AI-Based: Progetto architetture intelligenti e flessibili, pensate per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente e settore. Questo include l'integrazione di modelli AI generativi e interfacce intuitive.
- Sviluppo di Proof of Concept (POC): Realizzo prototipi funzionali per testare e validare rapidamente le idee, consentendo di affinare le soluzioni prima del lancio definitivo.
- Assistenza allo Sviluppo: Offro supporto continuo durante tutte le fasi di sviluppo, assicurandomi che ogni progetto venga implementato con successo e raggiunga i suoi obiettivi.
Perché Scegliere Dialobot
Scegliere Dialobot significa affidarsi a un approccio unico che unisce creatività, tecnologia e una profonda attenzione per le esigenze degli utenti. Ogni progetto è pensato per offrire soluzioni su misura, combinando il meglio dell'innovazione AI con un tocco umano, che si traduce nella capacità di comprendere profondamente le esigenze dei clienti, instaurare relazioni collaborative e creare esperienze che non solo rispondono ai bisogni tecnici, ma valorizzano anche l'aspetto emotivo e umano dell'interazione.
Sperimentazione
Uno degli aspetti fondamentali del mio lavoro è la sperimentazione continua nell’ambito dell’AI generativa. DialoStudio è una collezione di progetti avanzati che esplorano nuove applicazioni dell’AI nel campo della formazione, dello storytelling, del marketing e dei sistemi avanzati di intelligenza artificiale generativa. Questo spazio di ricerca mi consente di sviluppare e testare soluzioni innovative che possono poi essere applicate concretamente in contesti professionali e creativi.
i miei post su AI
Esplorare l'infinito orizzonte dell'Intelligenza Artificiale (AI) generativa è più di una passione, è una missione. Nei miei post su LinkedIn, mi avventuro nel cuore pulsante dell'AI generativa, sviscerando gli ultimi sviluppi e scoprendo le nuove potenzialità che questa tecnologia rivoluzionaria sta sbloccando. Tuttavia, non mi fermo alla mera celebrazione tecnologica. Affronto anche le questioni etiche intrinseche e la consapevolezza necessaria per navigare nel vasto mare dell'AI, cercando di fornire una bussola morale nel nostro viaggio verso l'ignoto.
L'AI non è solo un campo di studio, ma un ponte verso un futuro più inclusivo ed equo. Nei miei post, esploro come l'AI stia trovando terreno fertile nel campo didattico, elevando l'e-learning a nuovi livelli e garantendo un'educazione più inclusiva per tutti. Analizzo le applicazioni pratiche, gli strumenti emergenti e come possano essere utilizzati per abbattere le barriere dell'istruzione.
Ma l'AI è anche uno specchio in cui riflettere la nostra umanità.
Distinguere tra intelligenza umana e artificiale, esplorare le sinergie e le differenze, è fondamentale per comprendere dove ci troviamo oggi e dove potremmo trovarci domani. Con ogni post, mi impegno a stimolare una discussione profonda e significativa, invitando la comunità a unirsi al dialogo e a esplorare insieme il futuro dell'AI generativa.
Idee? Collaborazioni? Consulenza?
Scrivimi!